top of page

Corso - Per le PERSONE

Yes i start up

Per giovani dai 18 ai 29 anni formazione e finanziamento per l’avvio di impresa
Ti senti imprenditore? Vuoi avviare un'attività in proprio? Hai un'idea, ma non sai come realizzarla? Se sei NEET (non studi e non lavori) questo è il progetto per te!

Descrizione (Scarica la locandina)

Percorsi di formazione e accompagnamento gratuiti di 80 ore rivolti a giovani under 30 iscritti al programma Garanzia Giovani intenzionati ad avviare una propria attività imprenditoriale o di lavoro autonomo e a presentare la domanda di finanziamento SELFIEmployment.
 

Il corso offrirà a tutti i partecipanti strumenti e conoscenze per sviluppare in modo definito l’idea imprenditoriale ed elaborare il Piano d’impresa – Business Plan, nell’ottica di accedere ai finanziamenti di “SELFIEmployment.
Il percorso permette anche di ottenere fino a 9 punti aggiuntivi sul punteggio complessivo, in fase di presentazione di domanda di finanziamento al Fondo SELFIEmployment.

A chi si rivolge

Il programma è rivolto a giovani tra i 18 e i 29 anni (italiani, europei o extra europei regolarmente soggiornanti), che non studiano né lavorano (NEET) e iscritti a Garanzia Giovani, residenti o domiciliati in Italia con un’idea di business da sviluppare e finanziare.

Programma

Il percorso avrà una durata complessiva di 80 ore, 60 ore saranno di gruppo e 20 ore di accompagnamento in piccoli gruppi.
Durante il percorso verranno affrontati questi argomenti:

  • Autoimprenditorialità e lavoro autonomo;

  • Il Piano d’impresa – Business plan – per la misura Selfiemployment;

  • Il Business Model Canvas;

  • L’idea imprenditoriale;

  • Definizione del mercato di riferimento, l’analisi S.W.O.T.;

  • Strategie di vendita e di promozione;

  • Organizzazione e procedure di avvio;

  • Piano operativo ed economico-finanziario del progetto d’impresa.

Destinatari

  • 6 partecipanti under 30, che non lavorino né siano impegnati in un percorso scolastico e formativo.

  • Iscritti al programma Garanzia Giovani, registrati presso il Centro per l’impiego con indicazione nel ‘Patto di Servizio Garanzia Giovani’ della Misura 7.1 “Attività di Accompagnamento all’avvio di impresa e supporto allo start-up

E’ necessario integrare la preiscrizione online con la DOMANDA DI ISCRIZIONE richiesta dall’Ente Nazionale del Microcredito

Perché iscriversi

Il percorso ha un carattere prevalentemente applicativo e mira a fornire conoscenze e strumenti adatti per:

  • Sviluppare in modo definito l’idea imprenditoriale;

  • Elaborare il Piano d’impresa – Business Plan – ai fini della richiesta dei finanziamenti di SELFIEmployment.

Quando

 Marzo 2020 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione per i partecipanti che abbiano frequentato il percorso e consegnato copia del Business Plan.

Per avere maggiori informazioni

cesar@confartigianatovicenza.it

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page