top of page

Corso

UNI 7129:2015

​

OBIETTIVI

Corso rivolto agli installatori e manutentori per apprendere le novità introdotte il 1 dicembre 2015 con la pubblicazione della nuova edizione della norma UNI 7129-2015. La norma è strutturata in cinque parti:

  • UNI 7129-1

Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

Parte 1: Impianto interno

 

  • UNI 7129-2

Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

Parte 2: Installazione degli apparecchi di utilizzazione, ventilazione, e aerazione dei locali di installazione

 

  • UNI 7129-3

Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

Parte 3: Sistemi di evacuazione dei prodotti della combustione

 

  • UNI 7129-4

Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

Parte 4: Messa in servizio degli impianti/apparecchi

 

  • UNI 7129-5

Impianti a gas per uso domestico e similare alimentati da rete di distribuzione - Progettazione, installazione e messa in servizio

Parte 5: Sistemi per lo scarico delle condense

CONTENUTI

1^ lezione - Impianti Sotto i 35 kW (Installazione e Manutenzione)

​

UNI 7129/2015-1

​

Esame dei principali obblighi legislativi collegati al DM 37/08 Illustrazione della principale modulistica.

Impianti a gas ad uso domestico e similare con portata termica nominale fino a 35 kW

La realizzazione dell’impianto interno secondo le nuove specifiche uni. I materiali e i criteri di posa degli stessi.

La realizzazione degli impianti a gas con le nuove tipologie di materiali, Tubazioni in CSST, tubazioni in MULTISTRATO e tubazioni a pinzare.

Il collaudo degli impianti a gas.

Come compilare tutti gli allegati previsti dalla delibera 40

 

2^ lezione - Impianti Sotto i 35 kW (Installazione e Manutenzione)

​

UNI 7129/2015-2

​

I criteri di posa degli apparecchi nei vari locali dell’abitazione. Il corretto dimensionamento delle aperture di areazione e di ventilazione degli stessi.

Le principali modifiche introdotte dalla normativa tecnica.

 

UNI 7129/2015-3

​

Elementi generali nella realizzazione dei camini, principi di funzionamento, scelta dei componenti, marcatura CE, regole tecniche applicabili. UNI 10845 Verifica, risanamento e intubamento dei camini integrazione con la 7129/2015.

UNI 11071 Installazione caldaie a condensazione.

Canali da fumo e sistemi di scarico degli apparecchi metodi di posa e controllo.

Lo scarico a parete secondo quanto previsto dalla uni 7129/2015 e dalle nuove disposizioni di legge vigenti in materia.

 

 

3^ lezione - Impianti Sotto i 35 kW (Installazione e Manutenzione)

​

UNI 7129/2015-4

​

La messa in servizio degli impianti Gas cosi come previsto dalla parte quattro della 7129.

Con particolare riferimento alle modifiche introdotte dalla nuova UNI 7129/2015.

​

UNI 7129/2015-5

​

La nuova parte 5, riprende le disposizioni contenute all’interno della UNI 11071 in materia di scarico delle condense e non prevede che queste possano essere scaricate esclusivamente in fogna, ma consente, non precisando come, altre possibilità di scarico.

DESTINATARI

Rivolta ad Installatori e manutentori - TITOLARI - DIPENDENTI - COLLABORATORI DI IMPRESE

DETTAGLI

DURATA

12 ore

COSTO SOCI

122,00 €

100,00 € + IVA

COSTO NON SOCI

244,00 €

200,00 € + IVA

Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. 

La ricevuta del pagamento inviata a 

 

cesar@confartigianatovicenza.it.

 

 

Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:

 

 

CESAR SRL - BANCA INTESA SAN PAOLO SPA Filiale VICENZA, N. 13 

VIA ENRICO FERMI, 130 - IBAN   IT77 S030 6911 8851 0000 0000 955

 

specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.

PROMO SOCI! QUOTA RIDOTTA PER IL SECONDO PARTECIPANTE DELLA STESSA AZIENDA € 60,00 + IVA

​

PROMO NON SOCI! QUOTA RIDOTTA PER IL SECONDO PARTECIPANTE DELLA STESSA AZIENDA € 100,00 + IVA

CALENDARIO

316_17

SCHIO

GIO 30/03/2017

18:00-22:00

GIO 06/04/2017

18:00-22:00

GIO 13/04/2017

18:00-22:00

316_17

SCHIO

GIO 30/03/2017

18:00-22:00

GIO 06/04/2017

18:00-22:00

GIO 13/04/2017

18:00-22:00

317_17

VICENZA

GIO 20/04/2017

18:00-22:00

GIO 27/04/2017

18:00-22:00

GIO 04/05/2017

18:00-22:00

376_17

MAROSTICA

MER 21/06/2017

17:00-21:00

MER 28/06/2017

17:00-21:00

MER 05/07/2017

17:00-21:00

SEDI

COD

VICENZA             SCHIO           MAROSTICA

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

​

Modello esercizio diritti degli interessati

​

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page