top of page

ANALISI

Conoscere la situazione dell'imprenditoria femminile in provincia di Vicenza e raccogliere i fabbisogni e i problemi

docente aula progetto Generazioni(e) d'Impresa

dicembre 2023

Creare community per il progetto “Generazioni(e) d’impresa”

Il progetto prende avvio con PARI Lab, ciclo di incontri per creare community e pensare al futuro dell’imprenditoria vicentina

docente aula progetto Generazioni(e) d'Impresa

gennaio 2024

Comunicare la parità

Allenarsi a presentare il progetto con strategie innovative, in vista dell’incontro di gennaio aperto al grande pubblico

tavolo progetto Generazioni(e) d'Impresa

gennaio 2024

Un nuovo genere d’impresa

Evento di confronto sugli strumenti per la conciliazione e sulle competenze necessarie per lo sviluppo e il benessere dell’impresa

partecipante aula progetto Generazioni(e) d'Impresa

marzo 2024

Un nuovo genere d’impresa

Evento conclusivo per presentare i progetti sviluppati nei tavoli di lavoro e votare quelli più significativi

RETE

Costruire una rete di enti
del territorio interessati alla tematica dell'imprenditorialità femminile

foto relatori Vicenza alla P.A.R.I. progetto Generazioni(e) d'Impresa

novembre 2024

Uniti per la parità di genere

Nasce la Rete Vicenza alla P.A.R.I., collaborazione creata tra i capofila dei quattro progetti P.A.R.I. di Vicenza

AZIONI PILOTA

Sperimentare nel territorio delle Azioni per rispondere ai problemi e bisogni emersi

partecipanti aula progetto Generazioni(e) d'Impresa

ottobre 2024

Una vera leadership femminile

L’equilibrio e il benessere interiore come motore di cambiamento

foto partecipanti al corso Business Model su misura progetto Generazioni(e) d'Impresa

novembre 2024

Business Model “su misura”

L'importanza di personalizzare il proprio progetto imprenditoriale trasformando una business idea in un modello coerente e sostenibile

EVENTI

Organizzare dei momenti di racconto e diffusione delle attività realizzate e dei risultati raggiunti

foto relatori evento "Competenze finanziarie al femminile" progetto Generazioni(e) d'Impresa

aprile 2024

Competenze finanziarie al femminile

La cultura finanziaria rende liberi. Un incontro per approfondire i principi finanziari per gestire nel miglior modo possibile il proprio business

foto evento al Palladio Museum Vicenza P.A.R.I. progetto Generazioni(e) d'Impresa

settembre 2024

Alle radici dell'imprenditorialità femminile vicentina

Esplorare la storia per progettare il futuro. Al Palladio Museum di Vicenza la proposta di un viaggio tra arte, cultura e impresa

foto partecipanti Unlock your potential progetto Generazioni(e) d'Impresa

settembre 2024

Unlock your potential

Opportunità, testimonianze di successo e strumenti innovativi per progettare l'impresa del futuro

docente aula progetto Generazioni(e) d'Impresa

ottobre 2024

Emozioni che fanno crescere e stili di leadership

L’intelligenza emotiva come asset strategico e gli stili di leadership dai dati di una ricerca

evento speed date progetto Generazioni(e) d'Impresa

ottobre 2024

Costruire Futuro Qui

Ma l'impresa ha un genere? Oltre gli stereotipi e i luoghi comuni per costruire le imprese del futuro

evento Essere spazio abitato 30 anni di Movimento Donne Impresa di Confartigianato Imprese Vicenza, progetto Generazioni(e) d'Impresa

dicembre 2024

Essere spazio abitato

Il Movimento Donne Impresa di Confartigianato celebra 30 anni di attività a sostegno dell’imprenditoria femminile

foto partecipanti evento Woman in Action in Villa Bonin Maistrello Vicenza - progetto Generazioni(e) d'Impresa

febbraio 2025

WOMAN IN ACTION
Il futuro dell'impresa è inclusivo!

Un evento per valorizzare il ruolo delle donne nell’impresa

Per ulteriori informazioni scrivi a:
generareimpresa@confartigianatovicenza.it

01_CoesioneItalia_EU_IT_RV.png

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page