top of page
da uno a molti.jpeg

Progetti - Formazione finanziata - Progetti in corso

 

 

 

 

TRANSIZIONE  AL  FUTURO  PER  LE  PMI  VICENTINE

DGR 110/24 - Generazioni a confronto

Formazione finanziata

Valore complessivo del progetto Euro 195.708,00

Il progetto

Da Uno a Molti” è l’iniziativa che accende nuove possibilità per unire l’esperienza degli imprenditori senior con l’energia e le competenze dei giovani.


Vogliamo trasformare la transizione generazionale in un motore di innovazione e crescita per le PMI vicentine. Laboratori di innovazione, formazione interaziendale e consulenza di gruppo sono gli ingredienti che faranno la differenza, creando nuove opportunità per tutti.


E’ un progetto finanziato dal Fondo Sociale Europeo, DGR. 110/2024 Generazioni a Confronto, che connette generazioni, idee e competenze per costruire insieme il domani delle nostre imprese!

Perché partecipare

  • Metti in gioco il tuo sapere: condividi le tue competenze, mettile in rete e scopri idee innovative per migliorare il tuo business.

  • Costruisci il futuro insieme a noi: trasforma le sfide in opportunità e rendi la tua azienda più competitiva.

  • Diventa protagonista del cambiamento: preparati ad affrontare il domani con strumenti concreti e strategie efficaci.

Cosa faremo

LABORATORI DI PROGETTAZIONE CREATIVA, FORMAZIONE E CONSULENZA DI GRUPPO

Con “Da Uno a Molti” ti portiamo al centro del cambiamento con attività pratiche e mirate:

  • Trasmissione delle competenze: strategie per valorizzare e trasferire il know-how aziendale, per non disperdere il patrimonio di competenze generato fino ad oggi.

  • Employer branding e attrattività: rendi la tua impresa un luogo in cui i talenti vogliono lavorare!

  • Onboarding e integrazione aziendale: Accogli i nuovi collaboratori e aiutali a crescere da subito.

  • Innovazione e creatività: Collabora con menti diverse per creare soluzioni fuori dagli schemi.

  • Startup e nuove imprese: Supporto concreto per chi vuole innovare da zero.

  • Passaggio generazionale: Gestisci il ricambio aziendale trasformandolo in una vera opportunità di crescita.

  • L’Impresa dopo di me: Trasforma il distacco in un'opportunità, delega con fiducia e valorizza l’esperienza costruita nel tempo.

Durata

Avvio FEBBRAIO 2025​

Conclusione SETTEMBRE 2025

Destinatari

Il progetto si rivolge a:

  • giovani imprenditori

  • imprenditori senior

  • dipendenti e collaboratori delle imprese

  • PMI familiari

Costo

Il corso e l’esame di qualifica saranno GRATUITI, grazie al FSE+ 2021/2027.

Eventi di presentazione

Confartigianato Imprese Vicenza Via Stazione, 56 - 36070 TRISSINO (VI)

 

Giovedì 13/02/2025   h 17:00-19:00

Confartigianato Imprese Vicenza Vittime delle Foibe, 76 - 36025 NOVENTA VIC. (VI)

 

Giovedì 20/02/2025   h 17:00-19:00

01_CoesioneItalia_EU_IT_RV.png

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page