top of page
controllo-gestione-PMI-background2.png
CIV-A-Alto-Vicentino.png

CONTROLLO DI GESTIONE PER PMI

I numeri a supporto della strategia d’impresa

Scopri come il controllo di gestione può aiutarti a trasformare la tua azienda!

Il controllo di gestione ha un ruolo fondamentale nella vita di una azienda, piccola o grande che essa sia.
Una lettura dinamica dei dati può infatti
migliorare significativamente la redditività e la produttività di una PMI, fornendo al contempo una base solida per pianificare il proprio business e adottare decisioni strategiche.


Partecipando a questo percorso potrai acquisire le competenze economico-gestionali necessarie per iniziare ad adottare un efficace controllo di gestione nella tua azienda.

Luca Zanin.Foto.jpg

Luca Zanin

Consulente in ambito controllo di gestione e digital transformation transformation per PMI e imprenditori.

 

In precedenza, ha lavorato come controller per gruppi internazionali e come revisore in una Big4.

Obiettivi del corso

  • Chiarire perché il controllo di gestione ha un ruolo fondamentale nella vita d'azienda

  • Approfondire gli strumenti del controllo di gestione, per avviare o potenziare il sistema di controllo di gestione azienda

Destinatari

Il percorso è progettato per imprenditori e loro collaboratori addetti all’amministrazione. E’ vivamente consigliata la partecipazione congiunta di titolare e collaboratore operativo, per cogliere la valenza strategica del CDG e nel contempo sviluppare le competenze necessarie per implementarlo o potenziarlo.

Il percorso si articola in una PARTE TEORICA per mettere a fuoco utilità e strumenti del CDG e da una PARTE PRATICA, rivolta in particolare a chi in azienda si occupa di amministrazione.


Requisiti specifici:

  • propensione ad una gestione manageriale dell'azienda

  • gestionale interno e disponibilità del 10/20% di una risorsa full-time da dedicare al CDG

  • livello base di Excel dei partecipanti

Non sono richieste altre competenze specifiche pregresse.

Il programma

PARTE TEORICA: LE BASI DEL CONTROLLO DI GESTIONE
 

Incontro 1: Configurazione di Costo
Dove il Mondo della Produzione Incontra il Mondo della Contabilità
Nel nostro modulo sulla configurazione di costo, approfondiremo come il controller gestisce i vari tipi di costi all'interno dell'azienda:

  • Costi Diretti e Indiretti: Capiremo come identificare e allocare correttamente i costi che possono essere direttamente attribuiti a un prodotto o servizio rispetto a quelli che sono distribuiti tra più attività.

  • Costi Variabili e Fissi: Esploreremo la differenza tra costi che variano con il volume di produzione e quelli che rimangono costanti. Impareremo come queste categorie influenzano la struttura dei costi aziendali.

  • Calcolo del Margine dei Prodotti: Impareremo a calcolare il margine di contribuzione per valutare la redditività di ciascun prodotto, un'abilità cruciale per prendere decisioni informate su produzione e pricing.

Incontro 2:  Reportistica Periodica
Dal Bilancio di Esercizio al reporting gestionale
La reportistica periodica è fondamentale per monitorare la salute finanziaria dell'azienda. In questo modulo, discuteremo:

  • Bilancio di esercizio: Attraverso il bilancio di esercizio verranno presentati i documenti chiave per il monitoraggio dell'azienda: stato patrimoniale, conto economico e rendiconto finanziario.

  • Report gestionali: Esploreremo i report periodici (mensili e trimestrali, ...) che il controller predispone per dare visione dell'andamento dell'azienda. Verranno presentati i tradizionali conti economici per natura, destinazione e standard e varianza


Incontro 3: Pianificazione Strategica
“Non Esiste Vento Favorevole per il Marinaio che Non Sa Dove Andare”

La pianificazione strategica è il cuore della gestione aziendale. In questo modulo, esploreremo come il controller supporta la definizione della rotta aziendale:

  • Strumenti del Forecast e Budgeting: Scopriremo come utilizzare il forecast e il budget per prevedere e pianificare le risorse necessarie. Questi strumenti aiutano l'azienda a navigare verso i suoi obiettivi a lungo termine.

  • Piano Strategico: Impareremo a sviluppare un piano strategico che definisca chiaramente gli obiettivi aziendali, i tempi per raggiungerli, e le risorse necessarie. Un buon piano strategico è essenziale per guidare l'azienda verso il successo.

PARTE PRATICA: CASI PRATICI

 

  1. Costificazione di prodotto: esempi su come calcolare il costo del prodotto. dalla teoria prenderemo i concetti di costi diretti e indiretti, variabili e fissi e componenti di costo

  2. Reporting aziendale: verrà costruita della reportistica periodica gestionale (conti economici per linee di business, analisi di marginalità cliente / prodotto). 

  3. Pianificazione: verrà strutturato il budget di esercizio (piano delle vendite, costo del venduto, costi operativi e investimenti)

Sede

Il corso si terrà presso la sede di Confartigianato Imprese Vicenza mandamento di Schio in Via Campagnola, 21.

Calendario

Il percorso prevede una durata complessiva di 12 ore, suddivise in 6 incontri a cadenza settimanale.

Parte Teorica

Argomento:

Configurazione di Costo

Reportistica Periodica

Pianificazione Strategica

Data e orario:

24/10/2024

10:30 - 12:30

31/10/2024

10:30 - 12:30

07/11/2024

10:30 - 12:30

Parte Pratica

Argomento:

Costificazione di prodotto

Reporting aziendale

Pianificazione

Data e orario:

21/11/2024

10:30 - 12:30

28/11/2024

10:30 - 12:30

04/12/2024

10:30 - 12:30

Costo

Quota per n. 1 iscritto

SOCI *
300,00 + IVA
NON SOCI
500,00 + IVA

Quota per n. 2 iscritti

(es. titolare + addetto amministrativo)

SOCI *
400,00 + IVA
NON SOCI
650,00 + IVA

* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza

N.B.: Sulla base delle adesioni e della tipologia di aziende partecipanti Cesar monitora e verifica la possibilità di usufruire di contributi e/o finanziamenti (EBAV, FSE, FART, ecc.).

Contatti

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page