
Obiettivi
Di seguito i prodotti che verranno realizzati:
Cracker ai cereali
Focaccia con mosto
Fette biscottate ai cereali
Pane ai cereali tostati
Pane di segale e noci
Pane integrale e orzo tostato
Pane marchigiano
Gestione lievito naturale semiliquido

Docente
Giuliano Pediconi
Il Maestro Giuliano Pediconi è docente di panificazione nonché consulente di importanti aziende italiane ed estere nei settori della panificazione, pasticceria, grandi lievitati e pizza. Le sue tecniche infallibili sugli impasti, sulle paste lievitate e sul lievito madre, sono il frutto di anni di esperienza e di un talento fuori dal comune.
Pediconi è considerato un grandissimo esperto di panificazione e i suoi corsi, nazionali ed internazionali, sono seguitissimi sia da semplici appassionati che da professionisti che desiderano migliorare la propria tecnica ed apprendere i segreti dell’utilizzo del lievito naturale.
Nello spiegare i benefici del lievito madre, il Maestro Pediconi chiarisce come esso sia un ingrediente fondamentale per ottenere prodotti gustosi, fragranti e altamente digeribili grazie alle fermentazioni complesse e prolungate. Inoltre questo pane, si mantiene più a lungo conservando tutte le caratteristiche organolettiche.
Destinatari
Corso riservato a operatori professionali. Titolari, soci, collaboratori, dipendenti delle aziende del settore alimentazione.
PER PANIFICATORI:
Si tratta di 16 ore di formazione valide per l'obbligo formativo dei responsabili dei panifici, previsto dalla Regione Veneto (legge 36 del 2013).
Rimborsi
PER LE AZIENDE ISCRITTE A EBAV:
Per ogni lavoratore (in regola con i versamenti) verrà erogato da parte del sistema, a fronte di specifica domanda, un contributo pari all'80% del costo del corso, al netto di IVA, e comunque di massimo € 20,00 euro/ora. La pratica per la richiesta di rimborso è seguita interamente da CESAR.
Dettagli
16 ore
SOCI *
390,40 € (320 + IVA)
NON SOCI
488,00 € (400 + IVA)
* Iscritti a Confartigianato Imprese Vicenza
Il pagamento del corso dovrà essere effettuato dopo la conferma del corso che avverrà tramite e-mail al raggiungimento del numero minimo di adesioni. La ricevuta del pagamento che darà LA CONFERMA DI PARTECIPAZIONE va inviata a
amministrazione.cesar@confartigianatovicenza.it
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario a:
CESAR SRL - BPER BANCA S.P.A.
IT32 L 05387 11802 000003411175
specificando il codice del corso, nominativo del partecipante e la ragione sociale dell'azienda.
Sedi
Calendario:
ricordiamo che le iscrizioni si chiudono 3 giorni prima rispetto alla data di inizio corso