top of page

d.lgs. 231/2001

formazione e sviluppo

Normativa in materia di responsabilità amministrativa degli enti

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.

Con l’adozione del Codice Etico e con l’implementazione del Modello di organizzazione, gestione e controllo adottato sempre con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, Cesar srlu si propone di far conoscere in modo capillare la propria volontà di operare in modo trasparente, secondo principi di equità e correttezza.

Il Codice Etico è un modello di riferimento per tutti coloro che operano per Cesar, ai quali è richiesto di adeguare i propri comportamenti ai principi di lealtà e onestà.

Chiunque collabori, anche occasionalmente, con la Società stessa, viene richiesto di adottare una condotta in linea con i principi generali di tale Codice e, a questo scopo, di comunicare i suoi contenuti a chiunque intraprenda relazioni di collaborazione con la Società.

L’adozione di standard etici di comportamento coerenti con quelli indicati nel Codice Etico è un dovere morale dei destinatari al fine di perseguirne gli obiettivi aziendali secondo i principi d’integrità, trasparenza, legalità ed imparzialità nel pieno rispetto della normativa.

A garanzia della effettiva applicazione del Codice Etico e sull’adeguatezza del  Modello  231 adottati, il Consiglio di Amministrazione di Cesar srlu ha nominato un Organismo di Vigilanza composto da due componenti esterni e da un componente interno.

Al fine di fornire all’Organismo di Vigilanza gli strumenti per esercitare le sue attività di monitoraggio e di verifica puntuale della efficace esecuzione dei controlli previsti dal presente Modello tutti i destinatari del Codice Etico sono tenuti a comunicare il manifestarsi del singolo evento cui sono legati i rischio-reato.

Lo strumento di comunicazione è rappresentato prevalentemente da una e-mail da inviarsi all’indirizzo organismodivigilanza@cesarformazione.it

Vuoi saperne di più?

Scrivici subito!

Privacy

Dichiaro di aver preso visione e aver compreso il contenuto dell'informativa privacy

Attività di Marketing

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di marketing indicata al n.3 dell’informativa (ovvero attività di marketing diretto, utilizzando modalità tradizionali o automatizzate, per promuovere la vendita diretta di prodotti o servizi non analoghi a quelli che già acquistati), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). Il consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa

Attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi

Letta l'informativa privacy e compreso il suo contenuto acconsento al trattamento dei miei dati personali per l’attività di comunicazione dei miei dati personali per finalità di marketing ad altri soggetti terzi (Confartigianato Vicenza e altre società collegate), con l’ulteriore precisazione che il consenso espresso o negato si riferisce sia alle modalità di contatto tradizionali (posta cartacea o chiamate tramite operatore) sia a quelle automatizzate (e-mail, sms). La informiamo che il Suo consenso è facoltativo e potrà comunque essere revocato (anche limitatamente ad una modalità di contatto tra quelle tradizionali ed automatizzate) in ogni momento contattando il Titolare del trattamento ai recapiti indicati nell'informativa".

D.LGS. 231/2001 – NORMATIVA IN MATERIA DI RESPONSABILITA’ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI

Con delibera del Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2015, la società Cesar srlu ha adottato un proprio Codice Etico al fine di allinearsi alle disposizioni previste dal D.Lgs. 231/2001 che ha introdotto nel  nostro ordinamento giuridico un’inedita forma di responsabilità di tipo para penale in capo alla Società qualora vengano commessi determinati reati nel suo interesse o a suo vantaggio.  > Scopri i dettagli 

formazione è sviluppo

Logo-Accreditamento.png

Cesar
Via Enrico Fermi, 197 36100 Vicenza
0444.960100
cesar@confartigianatovicenza.it


ORGANISMO DI VIGILANZA
organismodivigilanza@cesarformazione.it


© 2014 CESAR srl Unipersonale
C.F. e P. IVA e Reg. Imp. Vicenza 01856980246


Informative Privacy

Modello esercizio diritti degli interessati

Whistleblowing

Promosso-da-CIV-80-bianco.png
bottom of page